A chi è rivolto
Il servizio si rivolge a:
privati cittadini, aziende, enti o associazioni proprietari di immobili.
Il servizio permette l’attivazione, il rinnovo, la chiusura, la voltura dell’autorizzazione al passo carrabile.
Il servizio si rivolge a:
privati cittadini, aziende, enti o associazioni proprietari di immobili.
La richiesta può essere fatta on line attraverso il sito del Comune o presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento con il servizio disponibile sul sito comunale. Bisogna fornire indirizzo e foto recenti dei luoghi oltre a indicare la larghezza del passo carrabile.
La richiesta può essere fatta dal proprietario, da un comproprietario in possesso di delega degli altri comproprietari, dall’amministratore di un condominio a seguito di delega dell’assemblea condominiale, oppure da un altro soggetto fornito di delega del proprietario.
In caso di esito positivo l’utente dovrà pagare il canone annuale di occupazione suolo pubblico attraverso il servizio dedicato.
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
Per inoltrare la richiesta di attivazione servono:
In caso di voltura occorrono:
In caso di rinnovo o di chiusura occorrono:
Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo, la chiusura, la voltura dell’autorizzazione al passo carrabile.
Il passo carrabile indica la zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà private da una strada pubblica, in corrispondenza della quale vige il divieto di sosta (compreso quello del veicolo del titolare del passo carrabile).
Accedi al servizio online
Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente