Permesso per passo carrabile

  • Servizio attivo

Il servizio permette l’attivazione, il rinnovo, la chiusura, la voltura dell’autorizzazione al passo carrabile.

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a:

privati cittadini, aziende, enti o associazioni proprietari di immobili.

Alia

Descrizione

Come fare

La richiesta può essere fatta on line attraverso il sito del Comune o presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento con il servizio disponibile sul sito comunale. Bisogna fornire indirizzo e foto recenti dei luoghi oltre a indicare la larghezza del passo carrabile.

La richiesta può essere fatta dal proprietario, da un comproprietario in possesso di delega degli altri comproprietari, dall’amministratore di un condominio a seguito di delega dell’assemblea condominiale, oppure da un altro soggetto fornito di delega del proprietario.

In caso di esito positivo l’utente dovrà pagare il canone annuale di occupazione suolo pubblico attraverso il servizio dedicato.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

  • Per attivare SPID, visita questa pagina;
  • Per attivare la CIE, visita questa pagina.
  • Per inoltrare la richiesta di attivazione servono:

    • fotografie recenti del passo carrabile;
    • atto di proprietà dell’immobile;
    • se la richiesta viene fatta da un delegato, serve il documento di delega dei proprietari;
    • la relazione tecnica con la planimetria della sede stradale e lo stato dei luoghi circostanti;

    In caso di voltura occorrono:

    • atto di proprietà dell’immobile;
    • numero del passo carrabile;

    In caso di rinnovo o di chiusura occorrono:

    • foto recenti del passo carrabile;
    • numero del passo carrabile

Cosa si ottiene

segnaletica di divieto di sosta

Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo, la chiusura, la voltura dell’autorizzazione al passo carrabile.

Il passo carrabile indica la zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà private da una strada pubblica, in corrispondenza della quale vige il divieto di sosta (compreso quello del veicolo del titolare del passo carrabile).

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente

Contatti

Contatti Ufficio Imposta Comunale sugli Immobili (ICI) - Imposta Municipale Propria (IMU)

Contatti Anna Centanni

Contatti Guzzetta Anna Maria

Contatti Rizzotto Rosa

Contatti Di Marco Salvatrice

Contatti Cimò Impalli Francesca

Ufficio Tassa sui Rifiuti (TARI) - Tassa per lo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani (TARSU) - Tassa per i Servizi Indivisibili (TASI)

Ufficio Tassa sui Rifiuti (TARI) - Tassa per lo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani (TARSU) - Tassa per i Servizi Indivisibili (TASI), appartenente al settore 2 - Affari finanziari

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito