Biblioteca-Maria Ermegilda Fuxa

La biblioteca comunale di Alia intitolata alla poetessa aliese  Maria Ermenegilda Fuxa

© MV - MV

Descrizione

Centri per la cultura

Al piano terra prima parte - Mostra Maria Fuxa

La rassegna espone un nucleo significativo di beni appartenuti alla poetessa aliese Maria Ermegilda Fuxa. Il corpus di oggetti  – confluito nel patrimonio della Biblioteca Comunale di Alia per atto di liberalità testamentaria – si configura come un'analisi materiale e concettuale della traiettoria biografica e intellettuale di una delle figure più influenti nel panorama letterario siciliano dell’ultimo Novecento.

L'architettura allestitiva, discostandosi da un paradigma espositivo di tipo cronologico-lineare, implementa un modello di organizzazione museografica a carattere tematico. Tale approccio metodologico è orientato alla de-strutturazione della sequenzialità temporale a favore di una ricostruzione interpretativa di tipo sinottico e categoriale, finalizzata all'elucidazione delle interconnessioni tra la dimensione intellettuale, la sfera emotiva e le aspirazioni ideali che hanno plasmato l'esistenza e l'opera dell'autrice.

Il continuum esperienziale offerto al visitatore si articola attraverso una selezione di reperti ad elevata valenza evocativa, strategicamente disposti al fine di innescare dinamiche associative inedite tra le differenti categorie di testimonianze materiali (legate alla sfera mnemonica individuale e collettiva, alle relazioni affettive e ai conseguimenti professionali). L'esperienza fruitiva è intesa come un processo di immersione partecipata e introspettiva, durante il quale il soggetto osservante è condotto a stabilire una relazione ermeneutica individuale e silenziosa con le tracce profonde del pensiero e della sensibilità che innervano l'eredità intellettuale di Maria Ermegilda Fuxa.

Al piano terra seconda parte- sezione bambini e archivio storico

Al piano superiore - biblioteca comunale

Modalità di accesso

la biblioteca è accessibile

Indirizzo

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito