Consulta giovanile

  • Servizio attivo

La Consulta giovanile nasce per favorire la partecipazione dei giovani alle attività del Comune

A chi è rivolto

Possono usufruire del servizio tutti i cittadini residenti nel territorio comunale di età compresa tra i 15 e i 35 anni.

Alia

Descrizione

E' un organismo di partecipazione alla vita e alle istituzioni democratiche che assicura ai giovani le condizioni per intervenire direttamente nei confronti degli organi elettivi comunali. L'adesione alla Consulta giovanile avviene entro 30 (trenta) giorni dalla pubblicazione del relativo avviso.

Come fare

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Cosa serve

Per le Associazioni:

  • Copia dell'atto costitutivo e dello statuto o accordo tra aderenti formalizzato con scrittura privata;
  • Relazione sull'attività svolta e sui programmi che l'Associazione intende realizzare. 

Per i cittadini:

  • Documento di identità valido

Cosa si ottiene

Istanza di richiesta

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Sede Ufficio Pubblica Istruzione

Sede municipale _ in lavorazione

Via Regina Elena, 1 - 90021 Alia (PA)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
7:30 -14:00
Mar
7:30 -14:00
Mer
7:30 -14:00, 15:00 - 18:30
Gio
7:30 -14:00
Ven
7:30 -14:00
Valido dal 31/05/2019

Sede Ufficio Servizi sociali

Sede municipale _ in lavorazione

Via Regina Elena, 1 - 90021 Alia (PA)

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
7:30 -14:00
Mar
7:30 -14:00
Mer
7:30 -14:00, 15:00 - 18:30
Gio
7:30 -14:00
Ven
7:30 -14:00
Valido dal 31/05/2019

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito