REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA.
La Regione Siciliana promuove la multifunzionalità delle attività agricole, finalizzata anche allo sviluppo di interventi e servizi a carattere sociale, e riconosce all’agricoltura sociale valenza strategica per il possibile contributo allo sviluppo socio-economico dei territori rurali. Si individua infatti nell’intero ambiente agricolo il valore preminente di sistema di opportunità e di risorse specifiche che possono favorire l’apprendimento necessario per i processi di autodeterminazione, acquisizione del ruolo sociale, del senso di responsabilità, attraverso la formazione e il tutoraggio specializzato delle persone fragili. La legge 18 agosto 2015, n. 141, all’art. 3, stabilisce che al fine di favorire l’integrazione delle attività di agricoltura sociale nella programmazione della rete locale delle prestazioni e dei servizi di cui all’art. 2, comma 1, le regioni, nell’ambito delle proprie attribuzioni, adeguino qualora necessario, le proprie disposizioni in materia. L’adeguamento delle disposizioni regionali risponde ai seguenti obiettivi:
‐ consentire il riconoscimento degli operatori dell’agricoltura sociale da parte degli enti preposti alla gestione dei servizi e delle prestazioni di cui all’art. 2;
‐ rendere pubblici i nominativi degli operatori riconosciuti.
leggi decreto - modello di domanda per il riconoscimento
Alia, 15 settembre 2021