


Vota "Grotte della Gurfa" "Luogo del Cuore FAI" entro il 30 novembre. Censimento dei luoghi italiani da non dimenticare.
Luoghi del cuore è un modo di dire entrato ormai nel lessico comune e utilizzato abitualmente per indicare luoghi unici, una mappa variegata e sorprendente formata da siti per noi speciali perché legati alla nostra identità e alla nostra memoria.
Piccoli o grandi, famosi o sconosciuti, questi luoghi ci emozionano e raccontano la nostra storia personale: un sogno, una scoperta, una gioia, un rifugio. Vederli in stato di degrado o di abbandono, senza la cura necessaria a proteggerli o un’adeguata valorizzazione per farli conoscere, ci rattrista, ci ferisce ma ci fa anche impegnare e lottare per offrirgli un futuro.
Ora torna l’opportunità che tanti italiani aspettano per dare concretezza a questo impegno e dare voce alle loro richieste e ai loro desideri. Grazie alla 9ª edizione de I Luoghi del Cuore sarà nuovamente possibile votare e cambiare il destino dei luoghi che amiamo.
Vota con un click "Grotte della Gurfa" Luogo del Cuore FAI entro il 30 novembre 2018.
Per votare accedi alla pagina con il profilo Facebook, o tramite myFAI o registrati gratuitamente.
Classifica.
ecco la classifica aggiornata dei luoghi più votati in tutta Italia: si segnalano grandi novità, con luoghi che guadagnano o perdono posizioni e nuove entrare che ribaltano situazioni consolidate.
FAI - Fondo Ambiente Italiano
è una fondazione italiana fondata nel 1975 con lo scopo di agire, senza scopo di lucro, per la tutela, la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio artistico e naturale italiano attraverso il restauro e l'apertura al pubblico dei beni storici, artistici o naturalistici ricevuti per donazione, eredità o comodato.
Promuove l'educazione e la sensibilizzazione della collettività alla conoscenza, al rispetto e alla cura dell'arte e della natura e l'intervento sul territorio in difesa del paesaggio e dei beni culturali italiani.